Mia nonna ha 84 anni, è in uno stato di demenza senile depressiva e, per un grave problema all’anca, dal 2011 non cammina più. È un caso psichiatrico molto complicato e delle cure se ne

Mia nonna ha 84 anni, è in uno stato di demenza senile depressiva e, per un grave problema all’anca, dal 2011 non cammina più. È un caso psichiatrico molto complicato e delle cure se ne
Qui di seguito riporto parte dell’intervento verbalizzato nella seduta di Consiglio Comunale del 6 marzo 2019: Quello che mi piacerebbe evidenziare di questo bilancio è il progresso rispetto agli scorsi anni (parlo dei nostri anni,
Ho riflettuto molto su quanto accaduto quest’anno, sulle ultime vicende politiche che hanno interessato la nostra città, sul nostro modo di operare, sugli obiettivi raggiunti, sugli errori e sulle cose che come forze politiche di
Cercando di fare una sintesi delle ultime variazioni di bilancio gli ambiti interessati maggiormente sono stati: A)Servizi sociali. B)Sicurezza. C)Innovazione tecnologica. D)Scuola. 1)Rispetto al primo punto, importante è la scelta di questa Amministrazione di aumentare
Qui di seguito riporto la verbalizzazione del mio intervento sul Piano di diritto allo studio approvato nel Consiglio Comunale del 26 settembre 2018. Questo PDS è un documento di conferme ma anche migliorativo rispetto ai grossi
Qui di seguito riporto la trascrizione del mio intervento sul bilancio consuntivo 2017 ripresa dal verbale del Consiglio Comunale del 16 maggio 2018. Rispetto a quanto letto e sentito in questi giorni sono sgomento. Dopo
Qui di seguito riporto la parte del verbale che riprende il mio intervento nel Consiglio comunale del 20 marzo 2018. “Con questo intervento mi preme analizzare i caratteri fondanti di questo bilancio e che riflettono
Cosa mi auguro per il 2018? Mi auguro di incontrare persone appassionate. Persone a cui brillano gli occhi e trema la voce quando parlano del proprio mestiere. Persone che si sentono appagate dalle loro passioni.
Piccolo pensierino prima di andare a nanna… A volte mi chiedo se possano essere utili dei momenti didattici nelle scuole o delle campagne di sensibilizzazione a livello mondiale aventi ad oggetto il valore della vita
Nel Consiglio Comunale del 26/7/2017 è stato approvato il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2017/2018. Il documento approvato da questa Amministrazione lo scorso anno poteva vantare già di numerose novità, quest’anno l’offerta
Copyright © 2017 - 2018 Giancarlo Capriglia
SitoWeb Realizzato da Webtech Solution